Naviga nel sito della Scuola di Scienze Politiche "Cesare Alfieri"

Seminario D- Ambiente e Diritto: esperienze di dialogo tra Africa ed Europa

Referente: Prof. ssa Veronica Federico

 

Il diritto può contribuire a salvare il pianeta Terra? Il Nord ed il Sud globale competono o collaborano nel fronteggiare le sfide ambientali e climatiche? La tutela dell’ambiente limita lo sviluppo? Come si collegano ambiente e conflitto? Il diritto ha qualche cosa da dire in proposito?

Muovendo da questi interrogativi, il laboratorio condurrà gli studenti alla conoscenza di alcuni aspetti delle sfide ambientali in Africa ed in Europa attraverso la lente del diritto ecologico.

Gli studenti saranno coinvolti nella discussione e nella rielaborazione delle nozioni di base del diritto ecologico attraverso la creazione e narrazione di storie che illustrino le sfide europee ed africane, alla ricerca di un terreno comune di esperienze e valori condivisi.

Il laboratorio sarà organizzato in cinque incontri da quattro ore ciascuno, a cui parteciperanno anche studiosi esterni. A guidare gli studenti nella costruzione delle storie sarà un fumettista professionista, ma non occorre saper disegnare per partecipare al laboratorio!

Il laboratorio è parte del modulo Jean Monnet “Eve- Exploring Visions of the Environment: EU-Africa mutual learning experiences” (Grant Agreement 101085541) co-finanziato dall’Unione Europea per gli anni 2022-2025.

 

Calendario 

giovedì, ore 14.00-18.00 , aula D4 107

 

6 marzo 2025: Presentazione del laboratorio e introduzione al fumetto

13 marzo 2025: L’ambiente tra antropocentrismo e biocentrismo e LAVORO di GRUPPO

20 marzo 2025: Gestione della fauna: Nord e Sud globali a confronto e LAVORO di GRUPPO

27 marzo 2025: Parchi, biodiversità e comunità locali in Africa e LAVORO di GRUPPO

10 aprile 2025: Presentazioni in classe, esposizione dei lavori, PREMIAZIONE

 

ULTIMO AGGIORNAMENTO

19.12.2024

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni