Per acquistare i 3 crediti ogni studente del primo anno deve risultare idoneo ad un laboratorio.
Ogni seminario/workshop prevede circa 20 ore di attività/lezione in 4 o 5 incontri, di solito giovedì o venerdì, a partire dall'inizio del secondo semestre.
Ogni seminario/workshop prevede una verifica dell’idoneità. Per gli studenti frequentanti, l'idoneità si ottiene tramite la frequenza attiva al seminario. Gli eventuali studenti non frequentanti concorderanno con il docente del seminario scelto una prova d'idoneità.
Tutti gli studenti, frequentanti e non frequentanti, devono iscriversi ai seminari, accedendo al sistema Gestione carriere studenti e seguendo il percorso di iscrizione agli esami: Menù/ Esami/Appelli
Anche se al seminario/workshop possono intervenire docenti e altri esperti esterni, ognuno di essi ha un docente responsabile. Il responsabile/referente si occupa di certificare l’idoneità degli studenti iscritti. Le verbalizzazioni si svolgono nei regolari appelli di esame.
Gli studenti che si sono iscritti per primi hanno diritto di scegliere il seminario. Gli ultimi si adatteranno ai posti rimasti disponibili.
ULTIMO AGGIORNAMENTO
23.01.2025