Naviga nel sito della Scuola di Scienze Politiche “Cesare Alfieri”

Argomenti di Tesi e Seminario di preparazione

I docenti del corso propongono agli studenti i seguenti argomenti di tesi:  Tabella-tesi-2019

Le "tematiche di tesi" sono visibili anche nella scheda personale di ogni docente del corso di laurea di Scienze Politiche:  lista dei docenti

Il pallino verde indica la disponibilità del docente a seguire come relatore nuove tesi all'interno di quella specifica tematica.

Gli studenti interessati devono definire con i docenti disponibili gli accordi necessari e il conseguente programma di lavoro almeno cinque mesi prima della sessione di laurea prescelta.

Per redigere una tesi di laurea gli studenti devono seguire le indicazioni contenute nel:

Vademecum      

Vademecum: aggiornamento settembre 2016

Citazioni bibliografiche e intestazioni nelle tesi economiche: dispensa

  

Il seminario su "Come redigere una tesi di laurea triennale alla Cesare Alfieri"

si terrà nelle seguenti date: Giovedì 23 febbraio 2023  ore 12 -14 in modalità telematica.

Tutti gli studenti del corso di Laurea in Scienze Politiche riceveranno una email da scuola@sc-politiche.unifi.it qualche settimana attraverso la quale potranno iscriversi al seminario, se interessati.

                              

Il seminario è pensato per tutti gli studenti della laurea triennale in Scienze Politiche, anche non in procinto di laurearsi poiché, secondo le nuove regole che il Corso di studi in Scienze politiche si è dato, il lavoro di tesi dovrà cominciare con adeguato anticipo rispetto alla conclusione del triennio e richiederà comunque una capacità argomentativa cui è bene allenarsi per tempo, perché va comunque acquisita e sviluppata non solo nell'approssimarsi delle scadenze di  tesi ma durante l'insieme del percorso curricolare. Durante l'incontro verranno specificati i criteri, le indicazioni e gli standard redazionali da rispettare nella costruzione di una tesi di laurea. Verranno altresì presentati i servizi documentali e di biblioteca, di cui gli studenti potranno avvalersi per la preparazione degli elaborati di tesi.

                                       

ULTIMO AGGIORNAMENTO

02.02.2023

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni